Speciale a cura di Claudio 'Dogghy' Favorito il 13/04/2025
Bungie ha finalmente svelato nuovi dettagli su Marathon, il suo prossimo sparatutto multiplayer con meccaniche di estrazione a squadre. Marathon è un reboot della storica serie del 1994, reinterpretato come uno sparatutto PvPvE ambientato nel 2850 sul pianeta Tau Ceti IV. I giocatori vestono i panni dei "Runner", esseri cibernetici ingaggiati da fazioni per recuperare risorse preziose in un ambiente ostile. Ogni partita coinvolge fino a 18 giocatori, suddivisi in squadre da tre, con l'obiettivo di saccheggiare, completare contratti e sopravvivere sia contro altri giocatori che contro nemici controllati dall'IA. La morte comporta la perdita permanente dell'equipaggiamento raccolto, aumentando la tensione e l'importanza delle decisioni tattiche. Qualcuno ha di nuovo parlato di “gear fear”? Marathon è previsto per il 23 settembre 2025 su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC. Un test Alpha chiuso inizierà invece il 23 aprile 2025: per partecipare sarà necessario iscriversi al server Discord ufficiale del gioco. Durante questa fase saranno disponibili quattro Runner, ciascuno con uno stile di gioco distinto: furtività, velocità, combattimento e ricognizione.
Runner: Locus
Abilità principale: Cerca e distruggi - Attiva i tuoi lanciamissili a spalla. Infliggendo danni sostenuti ai bersagli, vengono lanciati missili a ricerca, immobilizzandoli e infliggendo danni all'impatto.
Abilità tattica: Barricata antisommossa - Attiva una barricata energetica che blocca i danni in arrivo, consumando energia dell'abilità tattica nel tempo. Subire danni consuma ulteriore energia.
Tratto 1: Propulsore - Attivalo mentre sei in volo per sparare propulsori che ti spingono nella direzione in cui ti stai muovendo.
Tratto 2: Scatto tattico - Premi due volte il tasto Scatto per muoverti più velocemente, ma generi calore aggiuntivo.
Runner: Blackbird
Abilità principale: Impulso eco - Attiva i sistemi di rilevamento avanzati del tuo proiettile, rilasciando una serie di impulsi sonar che rivelano la posizione dei nemici nelle vicinanze.
Abilità tattica: Drone tracciante - Schiera un microbot meccanizzato che rintraccia i nemici nelle vicinanze ed esplode, surriscaldando tutti i bersagli colpiti dall'esplosione.
Tratto 1: Interrogazione - Quando vieni segnalato da un Runner ostile, ricevi automaticamente un avviso nell'HUD del tuo guscio. Eseguire un'azione finale su un Runner invia un segnale al suo equipaggio.
Tratto 2: Protocollo Stalker - Dopo aver infranto gli scudi di un combattente, lasciano dietro di sé una scia olografica persistente per un breve periodo.
Runner: Glitch
Abilità principale: Amplifica - Sovraccarica i tuoi sistemi di movimento, riducendo l'accumulo di calore delle abilità di movimento. Aumenta la velocità di movimento e la destrezza con le armi.
Abilità tattica: Disgregatore - [Premi] Trasforma il tuo braccio in un cannone e spara un proiettile energetico ad alta potenza che infligge danni e respinge i bersagli. [Tieni premuto] Sovraccarica il cannone del tuo braccio, aumentando notevolmente le dimensioni e il danno dell'esplosione.
Tratto 1: Microjet - Si attivano in aria per effettuare un altro salto, generando però calore aggiuntivo.
Tratto 2: Power Slide - Consente di scivolare con maggiore potenza, generando calore aggiuntivo.
Runner: Void
Abilità principale: Cortina di fumo - Lancia un disco fumogeno che emette una linea di campi di fumo davanti a te, disturbando la vista di chiunque vi entri.
Abilità tattica: Mimetizzazione attiva - Attiva i sistemi di mimetizzazione del tuo guscio, avvolgendoti in un velo di invisibilità.
Tratto 1: Tuffo nell'ombra - Attivalo mentre sei in aria per scagliare un disco fumogeno a terra, creando un campo di fumo.
Tratto 2: Velo - Il tuo guscio attiva automaticamente i sistemi di mimetizzazione quando entri in un campo di fumo, rendendoti invisibile. L'invisibilità persiste per un breve periodo dopo aver lasciato il campo di fumo.
Qui di seguito una lista di altre caratteristiche ufficiali di Marathon che potrebbero interessarvi:
Non sarà free-to-play, ma un gioco "premium";
Le armi e i movimenti sono descritti come estremamente fluidi, reattivi e soddisfacenti;
Al lancio: 3 mappe e 6 classi di Runner, con nuovi contenuti previsti dopo l’uscita (Bungie ha in programma supporto costante: nuove mappe, armi, personaggi e altro ancora);
Nella Stagione Uno: matchmaking classificato, sfide endgame, storia stagionale, eventi community, segreti da scoprire;
La storia svela un mondo affascinante, inquietante, distopico e con segreti legati alla trilogia originale di Marathon, ma le connessioni emergeranno col tempo;
Obiettivo del gioco: entrare, prendere più loot possibile, e uscirne vivi;
Se muori, perdi tutto il bottino ma puoi comunque ottenere upgrade, reputazione, avanzamenti e storia. Se sopravvivi, puoi usarlo nelle missioni successive;
Include sia PvP che PvE, con forze di sicurezza e minacce aliene;
Ping contestuali, obiettivi condivisi, meccaniche tipo "abbattuto ma non fuori gioco";
Le ambientazioni sono piene di armi, risorse, zaini, oggetti da collezione, materiali e segreti;
Puoi trovare zaini per espandere l'inventario, armi potenti, consumabili per curarti;
Prima della partita scegli il tuo Runner e carico di equipaggiamento strategico;
Le fazioni possono sponsorizzarti e offrirti vantaggi;
Marathon non utilizzerà il tradizionale matchmaking basato sulle abilità, ma abbinerà i giocatori in base al livello Runner;
Puoi anche giocare da solo, rifiutando la squadra, per ottenere tutta la gloria;
Ogni match è diverso grazie a eventi dinamici, meteo variabile, e giocatori imprevedibili;
Alta personalizzazione: impianti e equipaggiamenti modificano le abilità del Runner;
I contratti offrono upgrade permanenti e oggetti preziosi, che migliorano l’equipaggiamento base;
I “Prestige Cores” sono oggetti rari che spingono i limiti: ad esempio uno sblocca il triplo salto di Glitch. Altro oggetto raro è lo zaino che ti rende invisibile quando interagisci con contenitori;
I nemici IA sono sorprendenti e sanno accerchiare bene;
Serve una squadra bilanciata per esplorare le zone più pericolose, infestate da creature tipo zecche giganti;
Gli scontri possono degenerare rapidamente, da un duello a un tutti contro tutti;
Bungie sta lavorando per bilanciare un possibile problema, ovvero quello dei giocatori esperti con equipaggiamento avanzato che potrebbero dominare i nuovi;
Il gioco usa un sistema a stagioni con reset periodici, come Diablo IV;
Bungie si aspetta che la maggior parte dei giocatori non riesca a estrarre con successo la metà delle volte;
Non c’è modo migliore di chiudere questo articolo se non mostrandovi lo splendido corto dedicato alla storia di Marathon, realizzato da Alberto Mielgo - che alcuni di voi avranno già conosciuto in Love, Death & Robots (Netflix) grazie agli episodi “The Witness” e “Jibaro”. Buona visione.
Per assicurare una ottimale navigazione ed altri servizi offerti, questo sito è predisposto per consentire l'utilizzo di Cookies. Continuando si accettano i Cookies secondo l'informativa consultabile a questo link.